Artigiani

Tutto nasce a Cantù. La nostra storia, il nostro arredo, la tradizione del legno.

È letteralmente chiamata «la città del mobile» e ancora oggi le botteghe legate a questo settore sono tante; la loro origine risale all’Ottocento, quando intere famiglie realizzavano i primi oggetti in una stanza ricavata sul retro della loro casa. Maestria, certo, ma prima ancora storie di vita. Ce lo raccontano i nostri artigiani.

disegno artigiani

FABRIZIO

Falegname da 40 anni, da quando in paese c’erano solo poche case e piccole botteghe. Per Fabrizio il legno è una cosa di famiglia: suo padre faceva il falegname e oggi suo figlio sta imparando il mestiere. Non cambierebbe il suo lavoro con nient’altro. 

artigiano
artigiano al lavoro

MICHELE

La bottega di Michele è nata nel 1939 grazie al lavoro del nonno Giovanni. La loro famiglia vernicia mobili da sempre, preparando ricette diverse per ogni pezzo con amore.

artigiano al lavoro

FABRIZIO

Falegname da 40 anni, da quando in paese c’erano solo poche case e piccole botteghe. Per Fabrizio il legno è una cosa di famiglia: suo padre faceva il falegname e oggi suo figlio sta imparando il mestiere. Non cambierebbe il suo lavoro con nient’altro. 

MICHELE

La bottega di Michele è nata nel 1939 grazie al lavoro del nonno Giovanni. La loro famiglia vernicia mobili da sempre, preparando ricette diverse per ogni pezzo con amore.

artigiano